- hotel e appartamenti
- sport e tempo libero
- località
- informazioni
- help












Periodi di apertura: da inizio di giugno a metà ottobre e da metà dicembre a metà aprile.
Il Rifugio si trova nel cuore delle Dolomiti all'interno del Parco Naturale di Fanes - Senes - Braies nel mezzo delle Dolomiti altoatesine. Il rifugio è collocato a 2.060 m nell'Alpe di Pices Fanes/Fanes Piccola, sulla vecchia strada militare che collega Pederü a Cortina d'Ampezzo.
Il Rifugio Fanes è raggiungibile dall'Albergo alpino Pederü (m.1548) - ad alcuni chilometri da San Vigilio di Marebbe - attraverso una strada sterrata percorsa esclusivamente da fuoristrada autorizzati. Gli ospiti del Rifugio possono usufruire sia del servizio jeep, in estate, che del trasporto con gatto delle nevi, in inverno.
Il Fanes d'estate è raggiungibile a piedi da La Valle, da San Leonardo in Badia e da San Cassiano mentre d'inverno è possibile raggiungerlo con gli sci, a piedi o con le ciaspole da Pederü (6 km).
Il Rifugio dispone di circa 80 posti letto: accoglienti camere da 2 a 4 posti con bagno privato o servizi in comune e dormitori da 10 posti letto con servizi igienici in comune. La cucina è uno dei punti di forza del Fanes: un ricco menù con novità quotidiane; si predilige la cucina ladina, ma sono presenti anche piatti della cucina nazionale e internazionale sempre ben presentati e genuini.
Recensioni
raccomandato da 5 clienti
Erika
47 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: luglio 2020
Magia tra la natura
È un posto magico, dove i rumori circostanti sono solo quelli della natura. Il rifugio ha delle camere molto belle, e si mangia bene. È in un punto strategico per fare diversi percorsi sia a piedi che in bici. Noi ci torniamo ogni anno.
id: 4954
Giuseppe Testa
59 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: agosto 2019
Passeggiata nella natura
Dopo una lunga passeggiata ci siamo fermati al rifugio a prendere qualcosa da mangiare. Personale come sempre gentile e attento. Consigliato!
id: 4516
Cicci & Carlo
38 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: marzo 2013
Un vero spettacolo della natura
E' veramente il paradiso... la salita con il gatto delle nevi emozionante, il cibo ottimo... che dire, da non perdere, poi la discesa con lo slittino è un esperienza indimenticabile!
id: 1712
Lorenza
46 anni, Italia
Gruppo
periodo vacanza: febbraio 2011
Due notti fantastiche al Fanes!
Mi è piaciuto! Ambiente accogliente e confortevole, buona la cucina, personale gentile e disponibile e una posizione unica! Di sera si sale con il gatto delle nevi e al mattino si scende con gli sci, immaginatevi il divertimento di bambini e ragazzi (siamo un gruppo di famiglie: 18 persone tra adulti e ragazzi/bambini).
id: 595
Meri
Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: gennaio 2010
Da provare...
Rifugio molto accogliente con cucina caratteristica. Di sera si può salire col gatto delle nevi e scendere con lo slittino.
id: 588
Mappa San Vigilio di Marebbe
Rifugio con camere Fanes
Alpe di Fanes/Fanesalm, 3
San Vigilio (San Vigilio di Marebbe)
